Il Don Bosco diventa scuola di giornalismo
MANDURIA – Il 5 dicembre 2014, alle ore 16,30 presso il Salone delle Conferenze dell’Istituto Comprensivo “don Bosco” di Manduria, si svolgerà la manifestazione organizzata dagli alunni che hanno...
View ArticleAnche a Manduria un corso per imparare a pilotare i Droni
MANDURIA – Il loro nome tecnico è SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), ma tutti li conosciamo col nome di “Droni”. Sono dei piccoli aerei radiocontrollati di ultima generazione,...
View ArticleIncinta, accoltellata dal marito e dal padre
MANDURIA – Nel 1953 la Via Carceri Vecchia di Manduria, una stradina senza uscita tra via del Fossato e Piazza Mercanti, fu teatro di una sanguinosa scena che ebbe per vittima una donna in avanzato...
View ArticleMengoli si difende e sfida Morgante
MANDURIA – «Sono Mario Mengoli un artigiano di Galatina che dopo oltre cinquanta anni di attività rimane ancora innamorato del suo lavoro ed a settanta anni, invece di andare in pensione continua a...
View ArticleMuore a 107 anni l’ex direttrice dell’Edificio scolastico
MANDURIA – Si dà notizia della morte, all’età di 107 anni, della signora Maria Immacolata Urgesi, di Ceglie Messapico. Direttrice didattica negli anni ’50 delle Scuole elementari Francesco Prudenzano...
View ArticleDi nuovo crisi, l’assessore Toma alla deriva non ha l’appoggio del gruppo
MANDURIA – Il gruppo di «Noi Centro con Ferrarese» composto da Marcello Venere, Silvano Trinchera, Enzo Pisconti, ha ritirato l’appoggio al proprio assessore Paride Toma. La lettera firmata dal...
View ArticleCaso Scazzi: a marzo processo per Buccolieri, il fioraio di Avetrana
TARANTO – La procura di Taranto ha citato in giudizio Giovanni Buccolieri, il fioraio 43enne di Avetrana coinvolto nell’indagine sull’omicidio della 15enne Sarah Scazzi per il quale sono state...
View ArticleLa savese Dayana e la leccese Mariané tra gli 8 finalisti di Area Sanremo
SANREMO – La cantante savese Dajana D’Ippolito (in arte Dajana) e la leccese Mariané sono state scelte tra gli otto finalisti dell’edizione di Area Sanremo 2014. I concorrenti domani sosterranno...
View ArticleIncidenti per la velocità, ecco il piano per la sicurezza
MANDURIA – L’amministrazione comunale ha approvato il piano per la sicurezza delle strade urbane. Una necessità dettata da tanti incidenti stradali anche mortali e ad una nota del prefetto di Taranto...
View Article«Arrestatemi, ho ucciso mia madre» La terribile confessione
MANDURIA – La notte del 18 marzo 1961, a Manduria si verificò un terribile delitto. Una giovane donna si presentò alla caserma dei carabinieri dicendo di avere ucciso sua madre. In effetti i militari...
View ArticleA Manduria servono nuovi vigili, Avetrana presta la sua graduatoria
MANDURIA – Prima Sava, ora toccherà al comune di Avetrana fornire i vigili urbani che servono a Manduria per il periodo natalizio. La giunta comunale del sindaco Roberto Massafra ha infatti deciso di...
View ArticleAnche a Manduria la Giornata nazionale dell’archeologia
MANDURIA – Il 7 dicembre, prima domenica del mese con ingresso gratuito nei luoghi di interesse culturale statali, il MiBACT ha indetto anche la Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio...
View ArticleFight 1: pioggia di medaglie per il team Desiati-Sirsi
MANDURIA – Tre giovani atleti messapici sul gradino più alto del podio, arriva con merito il pass per le fasi interregionali che si terranno nei primi mesi del nuovo anno. Al Palasport M. Borgia di...
View ArticleMorgante risponde a Mengoli: «non sono il solo a pensarla così»
MANDURIA – Il consigliere di Forza Italia, Luigi Morgante, ha risposto alla lettera aperta inviatagli dall’imprenditore Mario Mengoli, autore del progetto trentennale per la gestione della pubblica...
View Articlel project sulla pubblica illuminazione fa gola a molti
MANDURIA – Oltre alla ditta Mengoli di Galatina, anche la manduriana «Lucia Antonio» aveva puntato gli occhi sull’investimento. «In data 09.12.2013 – scrive l’impresa Lucia in una lettera indirizzata...
View ArticleIl male della gelosia: o mia o di nessuno
MANDURIA – Nel marzo del 1977 i carabinieri di Manduria e quelli di Sava furono interessati dell’arresto di un uxoricida savese. L.D., originario del posto e noto nelle piazze savesi e manduriane come...
View ArticleNé a favore né contro l’affissione abusiva
MANDURIA – Il sindaco Roberto Massafra non ha mai nascosto le sue simpatie per Piero Epifani, in arte Piero Venery, Freddie Mercury nostrano. Lo ha dimostrato contribuendo anche economicamente (con...
View ArticleSanremo, Dajana non passa l’ostacolo: «rimane un’esperienza unica»
Giunta ad un passo dal palco di Sanremo, la cantante savese Dajana non ce l’ha fatta a passare l’ultima selezione che le avrebbe consentito di partecipare alla prossima edizione del festival della...
View ArticleAnche l’assessore Toma contro il sindaco
MANDURIA – Il mio ritiro è stato deciso di comune accordo con il gruppo. L’assessore alle attività produttive Paride Toma, chiarisce la sua attuale posizione rispetto al sindaco Massafra. «Intanto –...
View ArticleL’amore criminale raccontato dalla regista Rai, Matilde D’Errico
MANDURIA – «Ogni tre giorni, in Italia, un uomo uccide una donna. La uccide nonostante sia sua moglie, sua figlia o la sua ex. La uccide perché è sua moglie, sua figlia o la sua ex. Le vittime del...
View Article