Domenica 27 settembre il noto chef Giancarlo Polito di origine manduriane saliràsul palco dello storico auditorium di Santa Caterina a Foligno per l’importante kermesse «I primi d’Italia. Il suo piatto si chiamerà antichi ricordi e rappresenterà una sua interpretazione di un antico piatto mediterraneo. Non vie è momento che il “maestro” Polito non faccia riferimento alla sua terra natia e come lui recita alle sue uniche sfumature. Impegnato ultimamente nelle sue innumerevoli presenze all’Expo 2015, lo chef manduriano rappresenta uno dei fiori all’occhiello della cultura gastronomica italiana.
Per il prossimo primo ottobre è stato inoltre scelto per raccontare le sue creazioni in una location da sogno ovvero la vigna di Leonardo a Milano. Un palazzo storico che fu regalato nel 1400 a Leonardo Da Vinci da un nobile milanese che diventerà l’ennesimo palco esclusivo per lo chef manduriano. Di recente l’autorevole quotidiano inglese the Guardian ha scelto il suo ristorante, «La locanda del capitano» a Montone, provincia di Perugia, tra la prime dieci prestigiose location in Italia. La redazione della Voce di Manduria lo saluta con l’auspicio di vederlo finalmente all’opera nella sua terra natia.
Circuito Publi.net
L'articolo Lo chef manduriano ai «Primi d’Italia» è stato pubblicato originalmente su La Voce di Manduria.