Quantcast
Channel: Primo Piano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Depuratore: un ente scientifico per l’alternativa alla condotta

$
0
0

Depuratore(20)MANDURIA – Sarà un ente scientifico terzo (probabilmente il Cnr), a coadiuvare i tecnici dell’Acquedotto pugliese nel trovare una soluzione alternativa allo scarico in mare. Lo hanno deciso ieri a Bari i componenti del tavolo tecnico istituito dalla Regione Puglia con l’impulso dei consiglieri regionali del territorio, Luigi Morgante, Peppo Turco e Francesca Franzoso. Nella riunione di ieri il capo di gabinetto del presidente Michele Emiliano ha confermato la volontà del governo di percorrere la strada del dialogo con l’ente idrico con l’intento finale di evitare il recapito in mare delle acque. Per questo si è deciso di affidare ad un ente scientifico di comprovata esperienza e serietà a cui affidare il delicato compito. I componenti del tavolo si sono aggiornati alla prossima settimana.

Intanto su Facebook infuria la polemica tra gli ambientalisti e il sindaco di Avetrana, Mario De Marco che in un post si è rivolto ad uno di loro in modo per niente adatto al ruolo che ricopre: «non rompere le p…e con str….e inutili e metti il tuo sederino a monte», ha detto a Nicolò Giangrande che lo accusa di aver firmato un documento in cui si avvalla l’ipotesi della condotta sottomarina. De Marco, infine, mostra sfiducia nei confronti del nuovo tavolo tecnico istituito in Regione tra Aqp, assessorato e consiglieri regionali del territorio (con l’esclusione dei sindaci). «Io ad oggi – scrive il primo cittadino di Avetrana – non vedo grandi passi avanti sotto il profilo sostanziale quindi lasciate da parte i facili entusiasmi e le polemiche stupide».

Circuito Publi.net

L'articolo Depuratore: un ente scientifico per l’alternativa alla condotta è stato pubblicato originalmente su La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Trending Articles