Quantcast
Channel: Primo Piano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Il sindaco all’ambientalista: «non rompere le p….e»

$
0
0

Schermata 09-2457276 alle 13.35.34AVETRANA – «Non rompere le p…e con str….e inutili e metti il tuo sederino a monte». Il sindaco di Avetrana, Mario De Marco, perde il controllo e redarguisce così l’ambientalista avetranese Nicolò Giangrande che sul suo profilo Facebook ha pubblicato ieri un documento della Regione Puglia, firmato dal primo cittadino di Avetrana, che secondo Giangrande sarebbe «un avallo all’AQP per la condotta sottomarina».

«Una firma – spiega l’ambientalista nella sua nota – che ancora oggi pesa come un macigno nella ricerca di una soluzione condivisa tra tutti gli attori coinvolti».

Non resistendo alla sfida lanciata sul social, oggi il sindaco di Avetrana non ha resistito e replica così alle accuse. Il documento, scrive De Marco, è «la sintesi tra le dichiarazioni dell’assessore Giannini e la volontà dei sindaci di proporre soluzioni alternative allo scarico a mare. E scritto in italiano e non in arabo». Utilizzando poi un linguaggio che poso si addice al ruolo, il primo cittadino di Avetrana sbotta: «quindi non rompere le p….e con str….e inutili alla causa e metti il tuo sederino a monte senza primogeniture o colpi di classe per una soluzione condivisa che rispetti le scelte del territorio e la volontà popolare».

Mostrando sfiducia nei confronti del nuovo tavolo tecnico istituito in Regione tra Aqp, assessorato e consiglieri regionali del territorio (escludendo quindi i sindaci), il sindaco De Marco conclude in questo modo il suo sfogo: «io ad oggi non vedo grandi passi avanti sotto il profilo sostanziale quindi lasciate da parte i facili entusiasmi e le polemiche stupide».

Qui sotto è possibile scaricare il documento postato da Giangrande che ha fatto perdere le staffe al sindaco De Marco.

11953409_10207642864619528_575058322484321773_o

Circuito Publi.net

L'articolo Il sindaco all’ambientalista: «non rompere le p….e» è stato pubblicato originalmente su La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Trending Articles