Quantcast
Channel: Primo Piano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Condotta sottomarina: «entro l’anno si apre il cantiere»

$
0
0

Schermata 04 2456752 alle 07.38.09 Condotta sottomarina:  «entro l’anno si apre il cantiere»MANDURIA – I lavori per la condotta sottomarina del depuratore consortile Manduria-Sava che sverserà nelle acque di Specchiarica inizieranno entro il prossimo mese di novembre. Lo scrive l’Acquedotto pugliese in una lettera indirizzata al sindaco di Manduria, Roberto Massafra, informandolo anche che l’opera sarà completata entro il 2015. La nota che conferma ancor auna volta come l’ente irriguo controllato dalla Regione Puglia non intenda accettare deroghe al progetto così come chiedono le comunità locali, è contenuta nella richiesta con cui l’Aqp chiede una proroga per l’eliminazione in falda dei reflui del vecchio depuratore situato alla periferia di Manduria sulla strada per Lecce. IL cantiere che secondo i programmi dell’acquedotto e quindi della Regione dovrebbe aprirsi subito dopo l’estate, fa parte dei lavori assegnati definitivamente lo scorso anno all’impresa Giovanni Putignano di Noci per un importo di circa 13 milioni di euro. La gara aggiudicata è relativa all’impianto di depurazione con tecnologie sorpassate (classificazione tabella 1 – 2 le nuove che arrivano ad un livello di affinazione pari a 5) che scaricherà in mare, attraverso una condotta lunga un chilometro, 9.900 metri cubi di reflui al giorno prodotti da un’utenza di 70mila residenti nei comuni di Manduria con le sue marine e Sava.

Intanto questa mattina il sindaco Massafra con il presidente del consiglio comunale, Nicola Dimonopoli, si recheranno a Bari proprio per discutere la questione depuratore. I due amministratori saranno ricevuti dai vertici dell’Autorità delle acque della Regione Puglia  ai quali prospetteranno le possibili alternative alla condotta a Specchiarica. L’obiettivo dei rappresentanti messapici è di convogliare i reflui depurati nei canali irrigui dell’Arneo e di raccogliere il troppo pieno (quella quantità di liquidi, cioè, che nei periodi di maggiore produzione non si riusciranno a smaltire con l’impiego in agricoltura), nelle vecchie cave situate in territorio del comune di Avetrana.

A quest’ultima soluzione sarebbero ben disposti anche gli amministratori di Avetrana che vedrebbro così scongiurata la contrastata condotta nel loro mare di riferimento. Resterebbe  da risolvere, pe rloro, la localizzazione degli impianti di depurazione previsti a poche centtinaia di metri dalla zona residenziale Urmo ricadente in territorio avetranese.

Nazareno Dinoi

 

The post Condotta sottomarina: «entro l’anno si apre il cantiere» appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Trending Articles