MANDURIA – La Pubblivela srl ci scrive attraverso il suo avvocato chiedendoci di pubblicare la lettera che qui di seguito riportiamo. Nel farlo, confermiamo di aver fatto il nostro dovere di riportare i fatti e cioè che esiste un indagine della Procura di Lecce che interessa la gestione dell’ultima edizione della Fiera di Grottaglie da parte della società in questione. Quelle che l’avvocato dell’interessata ci contesta, definendo «fumus assoluto» e «illazioni del tutto prive di riscontro con argomentazioni tendenziose e da nessuno conosciute al momento essendo dette indagini coperte da segreto istruttorio», sono notizie oggetto di un altro esposto contro la Pubblivela che il sindaco di Grottaglie, Ciro Alabrese, ha presentato o sta per presentare alla Procura e di cui rendiamo notizia nel nostro articolo. Niente di persecutorio quindi nei loro confronti. L’avvocato e gli imprenditori indagati attendono fiduciosi l’esito delle indagini sui cui risultati, qualsiasi essi saranno, daremo puntualmente conto ai nostri lettori.
Nazareno Dinoi
Il testo
Dalla lettura dei Vs articoli viene fornita una versione dei fatti alquanto ambigua e diffamatoria del buon nome e della assoluta liceità delle gesta compiute dalla mia assistita in relazione alla recente fiera di Grottaglie.
Infatti al momento l’unico dato noto è quello che è stato operato da parte dei Carabinieri di Grottaglie su delega della procura di Lecce un sequestro dell’incartamento relativo alla Fiera di Grottaglie, quale atto dovuto diretto e consequenziale ad un esposto presentato da R.R.T, di Molettieri Antonio Soccorso.
Tale posticcia e strumentale prospettazione dei fatti e delle circostanze da Voi esposti negli articoli oggetto di contestazione sono basati sul fumus assoluto e su illazioni del tutto prive di riscontro con argomentazioni tendenziose e da nessuno conosciute al momento essendo dette indagini coperte da segreto istruttorio.
Quindi, con la presente nel ribadirVi la assoluta liceità dei documenti amministrativi oggetto di gara della Fiera di Grottaglie presentati dalla mia cliente, e fiduciosi dell’operato della magistratura penale adita quale ultimo laconico tentativo dalla R.R.T. di Molettieri Antonio Soccorso, già soccombente in ben due procedimenti amministrativi TAR e Consiglio di Stato sempre tendenti ad evidenziare difformità dei documenti amministrativi oggetto di gara, vi Invito e diffido dal voler pubblicare con decorrenza immediata la seguente rettifica in favore della Pubblivela s.r.l., in difetto della quale ci troveremo costretti ad adire la magistratura ordinaria per la salvaguardia dei nostri diritti e della nostra reputazione.
Bari, 10 ottobre 2015
Avv.Stefano Loveri
Circuito Publi.net
L'articolo Indagini sulla Fiera di Grottaglie, la replica della Pubblivela è stato pubblicato originalmente su La Voce di Manduria.