Quantcast
Channel: Primo Piano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Senzatetto infedeli 26 su 36 dicono il falso

$
0
0

guardi-di-finanzaMANDURIA – L’assessore comunale Gianluigi De Donno li ha definiti, con troppa moderazione, «profili problematici». E’ molto vicino alla tentata truffa, invece, quella che sta portando alla luce la Guardia di Finanza nel verificare i requisiti dei 36 assegnatari provvisori delle case popolari di viale Aldo Moro. Dai primi cinque furbetti scoperti, le fiamme gialle sono arrivati a 26 domande meritevoli di approfondimento. Su trentasei autocertificazioni presentate, solo dieci sarebbero in regola. I più onesti sono stati gli extracomunitari. Una circostanza, questa, che ha spinto l’assessore De Donno ad esprimere questa considerazione. «Alla fine, solo i cittadini extracomunitari risulteranno aver presentato delle autocertificazioni veritiere. Questo dovrebbe farci riflettere quando sentiamo dire peste e corna degli stranieri».

Per questo i tempi di consegna si stanno allungando più del preventivato. Ritardi che hanno spinto l’agenzia regionale per la casa e l’ambiente ad inviare una diffidare al comune di Manduria. «Si reitera il sollecito – scrive il viceprefetto Teresa Prigolo, commissario straordinario dell’Arca -, per l’assegnazione degli alloggi con finalità di custodia, bypassando le procedure di rito». Un curioso invito a non rispettare le regole, quello del rappresentante di governo, per dare sfogo alle pressioni che provengono da chi aspetta da due anni l’agognato appartamento. Ma anche per scongiurare una possibile occupazione abusiva degli appartamenti. D’altra parte, però, il comune di Manduria si trova di fronte al rischio di assegnare provvisoriamente la casa a chi, poi, dai controlli ancora in corso, non la meriterebbe. La legge, entrata in vigore dopo la chiusura del bando pubblico, non aiuta per niente perché non detta regole precise tra l’assegnazione provvisoria con quella definitiva. L’organismo regionale diretto dal viceprefetto, però, non vuole sentire ragione e per questo, sempre nella stessa lettera, ha indirizzato una minaccia al comune di Manduria. «Non ottenendo alcuna comunicazione circa il richiesto adempimento di assegnazione in custodia degli alloggi – scrive il commissario straordinario dell’Arca – questo ente disporrà l’immediato completamento delle opere (incentivando così il possibile ingresso degli abusivi, ndr), rimettendo ogni responsabilità per tutti i danni che ne possano derivare».

Nazareno Dinoi

The post Senzatetto infedeli 26 su 36 dicono il falso appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Trending Articles