MANDURIA - Il 29 marzo scorso si è concluso con successo il corso di restauro della ceramica antica organizzato dall’Archeoclub d’Italia sede di Manduria, con il patrocinio del CSV-TA, tenuto nei locali e con il personale della Soprintendenza Archeologica della Puglia.
Hanno partecipato più di 30 giovani, in gran parte laureati, che hanno prima seguito alcune lezioni teoriche tenute da studiosi della Soprintendenza e dell’Università di Bari, per poi applicarsi al restauro e alla ricostruzione di reperti depositati nei magazzini della Soprintendenza. Le numerose applicazioni tecnico-pratiche sono state seguite con competenza dal direttore-conservatore del laboratorio della Soprintendenza, dott. Cosimo Derinaldis. Sono stati ricostruiti inediti elementi di ceramica antica mandurina.
Oltre al rilascio degli attestati di frequenza è prevista la pubblicazione degli atti del seminario. A questa seguiranno altre esperienze simili di carattere culturale, professionalizzante e divulgativo.
Intanto sono ancora aperti i termini dei concorsi video e fotografico indetti dall’Archeoclub di Manduria.
Quest’anno il tema verte su “Paesaggi Rurali” del nostro territorio.
Tutti i lavori, com’è tradizione, saranno esposti negli “androni e cortili aperti” nei giorni 24 e 25 maggio prossimo. Entro il 10 aprile è necessario presentare, anche via e-mail (archeoclubmanduria@libero.it), la scheda di adesione. Entro il 30 aprile dovranno essere depositati gli elaborati come da regolamento. Sono in palio premi per i vincitori. Per informazioni tel. Al 3334844299.
Sergio De Cillis, presidente Archeoclub
Clicca per vedere lo slideshow.
The post Successo per il corso di restauro di Archeoclub appeared first on La Voce di Manduria.