MANDURIA – Importanti novità per la viabilità cittadina. Il sindaco Roberto Massafra ha, infatti, diramato un comunicato stampa dove sono indicate le maggiori variazioni in relazione alla viabilità cittadina. Il primo elemento di novità è rappresentato dall’abbassamento del limite di velocità su tutte le strade urbane, fissato ora sui 30 km/h “al fine di ridurre al minimo gli incidenti stradali e salvaguardare l’incolumità delle persone”.
Novità anche per il trasporto pubblico: da lunedì 17 marzo, infatti, il capolinea dei pullman dell’asse Taranto – Lecce e Taranto – Avetrana sarà spostato presso il piazzale della Stazione Ferroviaria, con l’istituzione di nuove fermate a vantaggio dei pendolari. Tale decisione si è resa necessaria per “evitare danni al selciato in pietra lavica e per decongestionare il traffico cittadino, riducendo il tasso d’inquinamento e i danni di vibrazione e i palazzi storici”.
Il cambiamento più importante è, però, certamente l’inversione del senso di marcia di Corso XX Settembre e via Antonio Bruno: i due sensi di marcia saranno invertiti a partire dal prossimo 1° Aprile “in tal modo – si legge nel comunicato stampa - si ridurrà di molto il transito veicolare in via Pietro Maggi come da tempo richiesto dagli abitanti di quell’area”. Inoltre, si sta già provvedendo in questi giorni, all’introduzione di alcuni sensi unici su strade ad alto scorrimento, tra cui Via Cefalonia, via Senio ed altre strade comprese tra via del Macello, via Aldo Moro e via per Maruggio. Il comunicato stampa termina ricordando all’intera cittadinanza che le aree di parcheggio a pagamento sono attive su tutto il territorio cittadino con la formula del “Gratta e Sosta”, acquistabili presso gli esercizi commerciali della città, e che saranno presto riattivate alcune zone di parcheggio nei pressi di piazza Garibaldi.
Valentina Palumbo
The post Viabilità, si cambia appeared first on La Voce di Manduria.