MANDURIA – “Venendo incontro alle richieste di collaborazione e suggerimenti da parte dei cittadini fatta dalla nostra amministrazione, vorrei fare una segnalazione, sollecitatami dagli abitanti di un quartiere, in modo che chi di dovere possa provvedere.
In piazza Archita, degli immancabili idioti hanno divelto e smontato una panchina abbandonandone i resti in un’ aiuola. I cittadini auspicano che si possa al più presto ripristinare l’ arredo distrutto.
Nel giorno in cui presso la sede della Confcommercio ci sarà un incontro tra le associazioni proprio sul tema dell’arredo urbano, sarebbe bello dare un segnale in questo senso.
Se vogliamo, tra le varie componenti che costituiscono l’arredo urbano rendendo un paese più bello, esteticamente attraente e vivibile possiamo considerare estensivamente anche il verde urbano.
Purtroppo proprio il verde pubblico nella nostra città ha avuto negli anni alterne fortune ( a voler usare un eufemismo) .
Molte aiuole sono vuote ormai da anni, mentre per altre qualcuno ha avuto la geniale idea di cementarle risolvendo così problema alla radice; molti quartieri non hanno uno spazio verde adeguato, mentre alcune aree pubbliche potrebbero essere utilizzate o riconvertite allo scopo.
Ora abbiamo la possibilità, tutti insieme, di cancellare gli errori del passato predisponendo ed attuando un piano del verde pubblico che sia all’altezza della potenziale bellezza della nostra città, piantando alberi nelle aiuole vuote, riaprendo anche quelle murate ed abbellendo il verde esistente.
I cittadini poi potrebbero (io do fin da ora la mia disponibilità) dare il proprio aiuto gratuito, censendo e segnalando le aree, gli spazi e le aiuole della città che si possono recuperare.
Credo che molti manduriani sarebbero ben lieti e fieri di suggerire ed aiutare la propria amministrazione per il miglioramento della nostra Città”.
Fulvio Perrone
The post A Manduria manca un piano del verde appeared first on La Voce di Manduria.