Quantcast
Channel: Primo Piano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

«Eva non è ancora nata», monologo di un magistrato

$
0
0

IMG 0563 200x300 «Eva non è ancora nata», monologo di un magistrato«Eva non è ancora nata» è il titolo del monologo di Salvatore Cosentino, magistrato, autore e interprete di pièce teatrali, che si ispira a una canzone di Giorgio Gaber del 1978.  L’opera approda a Cavallino per la sua prima nazionale (nell’ambito della rassegna dedicata all’estetica, al teatro e alla letteratura “Ergo Sum”), “Eva non è ancora nata”, pièce teatrale che, in un periodo di frequenti omicidi di donne e di volti “sfigurati” dall’acido, racconta e “rifigura” la bellezza della dignità della donna attraverso la descrizione delle ultime leggi che la tutelano ma anche di quelle leggi sbagliate, più risalenti nel tempo, che spesso l’hanno mortificata. Il tutto nella forma del Teatro-canzone, narrando in modo ironico e leggero, ma al contempo intenso e profondo, che la bellezza della donna non è magrezza a tutti i costi, perfezione del fisico, negazione dell’età, ma bensì comunicazione di luce, coraggio, amore per la vita. Cosentino racconta che la bellezza della donna, in un triste periodo di donne troppo spesso ornamentali e decorative, è l’espansione della sua intelligenza. In un passo dello spettacolo si parla infatti di donne che “se proprio devono ballare, al famigerato bunga bunga, preferiscono il raffinato tango dell’impegno, della qualità, della capacità, dell’ironia’.

Salvatore Cosentino, magistrato della Procura di Locri, ma salentino d’origine, continua nella presentazione dei suoi spettacoli teatrali con la convinzione che la legalità non si realizza solo con i codici (o con le manette), ma anche attraverso il dialogo con la società civile di un’istituzione –la magistratura- vista troppo spesso come confinata in una fredda torre d’avorio. E soprattutto con la consapevolezza che il senso di responsabilità dell’individuo si sviluppa, oltre che con la repressione, anche con l’educazione al bello, al gusto, alla cultura, all’arte.
L’appuntamento con la prima di «Eva non è ancora nata» è per sabato 25 alle ore 20,30 nell’aula consiliare del Palazzo Ducale di Cavallino, Lecce. Oltre  all’autore in scena anche l’attrice tarantina Laura Alessandrino, reduce dal successo dello spettacolo”Per quell’oscuro oggetto del desiderio” al teatro Orfeo  di Taranto.


 --  

The post «Eva non è ancora nata», monologo di un magistrato appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Trending Articles