MARUGGIO – Calcio sotto le stelle, competizioni amatoriali solo nello spirito, mai nella forma e nell’organizzazione. Si è conclusa di fatto la decima tornata estiva, di quello che è diventato un appuntamento fisso dell’estate di Campomarino.
Cinque serate targate Toro Loco, il Monday night del calcio a cinque che ha avuto un richiamo non indifferente in termini di partecipazioni. 62 squadre iscritte che si sono avvicendate nei cinque lunedì estivi sul green di Maruggio. Una manifestazione che ha raccolto adesioni da tutta la provincia, coinvolgendo i turisti abituali della zona, per loro ormai tappa fissa al torneo. A fare letteralmente da contorno una cornice di pubblico piuttosto corposa: comodamente seduti intorno alla rete che delimita il campo da gioco.
Marco La Crepe/Bassamarea, Marco La Crepe/Capannine, Marco La Crepe/Arnold’s, Sapantò e Braceria Le Camene. Queste le squadre che hanno trionfato nelle cinque edizioni 2015. Un trend prettamente manduriano nei tre tornei iniziali, poi negli ultimi due è tornata alla ribalta la squadra capitanata dal maruggese Lino Pisconti.
Dieci anni di gironi, mini match, spareggi e incroci. Una tradizione per gli amanti del calcio amatoriale poi consolidatasi nel tempo. Un progetto partorito da Alessandro Lomartire e perfezionato dallo stesso, edizione dopo edizione. Lunedì scorso si è chiuso il ciclo sportivo 2015, si tornerà fra un anno con nuove sfide e avvincenti novità.
Mario Lorenzo Passiatore
Circuito Publi.net
L'articolo Toro Loco si conferma Re dei tornei notturni è stato pubblicato originalmente su La Voce di Manduria.