MARUGGIO – E’ stato presentato alla stampa il programma della seconda edizione del Primitivo Jazz Festival che si terrà nelle serate del 5 e 6 agosto e avrà come ambientazione il centro storico di Maruggio e le splendide dune di Campomarino. Al tavolo erano presenti il Direttore artistico M° Umberto SUMMA, il Sindaco di Maruggio Alfredo LONGO, il Consigliere comunale con delega al Turismo e allo Spettacolo Tiziana DESTRATIS e il delegato provinciale AIS Domenico STANZIONE.
La novità di questa edizione diretta da Umberto Summa è l’elemento gastronomico che ha permesso di ricollegarsi al tema dell’’evento internazionale Expo Milano2015: l’alimentazione. Da qui nasce l’idea del tema di questa rassegna: Che gusto ha il jazz?
Quest’anno il Jazz ha il sapore del Primitivo poiché unitamente ai prodotti tipici locali, rappresenta una delle eccellenze del nostro territorio. Gli artisti di quest’anno saranno : Il 5 agosto i GILSON SILVEIRA, Trio composto da Gilson Silveira, Alberto Varaldo, e Eddy Gaulien-Stef. Il 6 Agosto saranno ospiti il contrabasso di Marco Bardoscia, il sax di Raffaele Casarano e la voce-orchestra di Boris Savoldelli tutti esponenti della “nuova generazione” del Jazz Italiano. Una novità sostanziale, sarà l’introduzione dell’After-Show. Nella prima sera protagonisti dell’After-Show, che proseguirà nel centro storico di Maruggio, saranno il Vibes Jazz Trio, giovane progetto musicale che vede protagonista Umberto Summa con il suo vibrafono, accompagnato da Domenico Desantis alla chitarra e dalla voce di Erika Caracciolo. Il trio viaggerà nel mondo della musica, senza preclusione di genere , da Bob Dylan a Lucio Dalla, da Sting ai Daft Punk, regalandoci degli arrangiamenti jazz del tutto originali. Nella seconda serata l’After-Show si sposterà in una delle strutture turistiche più rinomate e apprezzate del nostro litorale, scenario suggestivo, ricco di colori e profumi del mediterraneo: Lido Posto9, dove” l’Open Trio” di Dino Plasmati alla chitarra, Antonio Nisi all’organo hammond e Marcello Nisi alla batteria daranno vita a delle Jam Session. Da qui nasce il “Jazz on the Sea”, il jazz sul mare, con l’obiettivo che possa diventare un appuntamento importante negli anni, per il pubblico e per i musicisti.
Il Primitivo Jazz Festival si avvale dei seguenti patrocini: Comune di Maruggio , GAL Terre del Primitivo, Regione Puglia, EXPO Milano 2015, AIS Associazione Italiana Sommelier e Confagricoltura. A questo progetto hanno aderito: azienda agricola Commenda Magistrale, azienda agricola Di Maggio, azienda agricola Olivaro, Pasticceria Delicieux, azienda Le Primizie.
Circuito Publi.net
L'articolo Primitivo Jazz Festival è stato pubblicato originalmente su La Voce di Manduria.