MANDURIA – Il coordinamento dell’ambito territoriale Ta/7 costituito dal comune di Manduria (capofila), Avetrana, Fragagnano, Lizzano, Maruggio, Sava e Torricella, ha approvato la proposta di convenzione presentata dall’associazione «Alzaia Onlus», che gestirà un centro di ascolto per donne vittime di violenza a servizio di tutto il distretto. La convenzione curata dal referente dell’amministrazione messapica, il consigliere Roberto Puglia, è resa possibile grazie ad uno specifico decreto che permette la possibilità di affidare direttamente questo tipo di servizi purché l’importo sia inferiore ai 40.000 euro. L’associazione, già specializzata in servizi analoghi, ha chiesto un compenso di 39.500 euro. Secondo quanto prevede la delibera numero 10 del 20 marzo 2015, i volontari offriranno gratuitamente consulenza e supporto alle donne e ai minori che subiscono ogni forma di violenza: fisica, psicologica, economica e sessuale in ambito familiare ma anche fuori dalla propria casa. Personale qualificato sarà a disposizione nei due centri per un primo ascolto espletando consulenza sociale, legale e psicologica, e se sarà necessario si impegneranno a reperire alloggi d’emergenza, a Manduria tutti i sabato dalle 9.30 alle 12.00 e a Lizzano il giovedì dalle 15.30 alle 18.00. Sarà, inoltre, aperta una linea telefonica che garantendo la massima riservatezza e l’anonimato delle chiamanti, suggeriranno le prime informazioni ed il sostegno necessario. In ambito territoriale si impegneranno ad organizzare incontri e dibattiti per la sensibilizzazione del problema. Alla luce dei preoccupanti dati emersi dalle indagini Istat, che evidenziano il preoccupante aumento della violenza sui minori e sulle donne questa rappresenta una grande opportunità per i cittadini della nostra città e dei comuni vicini, spesso impossibilitate a rivolgersi ai centri a disposizione di Taranto o in altre città distanti.
Katja Zaccheo
The post Nasce il Centro antiviolenza appeared first on La Voce di Manduria.