Quantcast
Channel: Primo Piano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Vasche sul fiume Chidro «l’Arneo le demolisca»

$
0
0

Manduria Chidro Impianto Esterno 300x225 Vasche sul fiume Chidro  «<span style=color: #E80000;>lArneo le demolisca</span>»MANDURIA – Il responsabile del Servizio Igiene della Asl di Manduria, Giuseppe Prete, ha invitato il sindaco Roberto Massafra ad emettere un’ordinanza che obblighi l’Arneo a bonificare e mettere in sicurezza il vecchio impianto di sollevamento idrico di sua proprietà situato sulla foce del fiume Chidro. Il provvedimento si è reso necessario a seguito di un esposto presentato un anno fa dall’ambientalista Mimmo Carrieri il quale denunciava lo stato di estrema pericolosità strutturale e igienico sanitaria delle vecchie vasche dell’Arneo realizzate negli anni Settanta ma mai entrate in funzione. Spinti da quell’esposto, i tecnici dell’ufficio igiene della Asl hanno effettuato un sopralluogo rilevando la presenza di «vecchi fabbricati in stato di degrado accessibili a tutti invasi da rifiuti, carcasse di animali e escrementi di volativi». Inoltre «impianti rotti e divelti, quadri elettrici invasi da ruggine, griglie, paratie e tubi rotti e arrugginiti, vasche di raccolta con parapetti di altezza insufficiente piene di rifiuti e animali morti». Per questo, scrive la Asl, esiste «pericolo per l’incolumità, l’igiene pubblica e l’ambiente» in un’area confinante con «l’area protetta del fiume Chidro». Da qui la decisione di obbligare il consorzio di bonifica proprietario degli impianti a rendere sicura l’intera zona. «Voglia la S.V. – scrive il dirigente Prete – emettere ordinanza-diffida nei confronti dell’Arneo ad eliminare nel più breve tempo possibile tutti gli inconvenienti rilevati mediante la demolizione o comunque la messa in sicurezza di tutti i manufatti edili». Inoltre il sindaco, così come chiede il servizio sanitario, «dovrà diffidare il consorzio a disinfestare, disinfettare, transennare tutta la zona con apposita recinzione e segnaletica di divieto di accesso di tutta la struttura e l’area pertinenziale a tutela dell’igiene pubblica e dell’ambiente». In precedenza, sempre a seguito dell’esposto di Carrieri, il comando provinciale dei vigili del fuoco aveva invitato il sindaco di Manduria a mettere in sicurezza la zona. Amaro, in proposito, il commento dell’ambientalista savese. «Nonostante tutto nulla è cambiato. Il direttore delle Riserve naturali tarantine, Alessandro Mariggiò, in una sua nota del dicembre 2013 a me indirizzata – scrive – aveva assicurato che a partire dal 16 dicembre dello stesso anno (2013) avrebbero dovuto avere inizio i lavori di recupero dell’area della foce del Chidro di inestimabile valore naturalistico e paesaggistico. A distanza di un anno la situazione igienico sanitaria è peggiorata».

The post Vasche sul fiume Chidro «l’Arneo le demolisca» appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Trending Articles