MANDURIA – La giunta presieduta dal sindaco Roberto Massafra, assente solo l’assessore Paride Toma, ha respinto la relazione con la quale il dirigente dei lavori pubblici, Antonio Pescatore, giustifica gli interventi di ripristino del tratto danneggiato di una strada extraurbana, affidati ad un’impresa locale con la procedura della somma urgenza. Con quest’atto che porta la data del 3 dicembre, l’esecutivo si rifiuta di riconoscere il debito di circa 40mila euro oltre Iva alla ditta che ha eseguito i lavori (a regola d’arte e secondo quanto gli era stato commissionato dal responsabile della manutenzione) e scarica tale responsabilità al Consiglio comunale che potrà riconoscere o meno il relativo debito fuori bilancio. Diversamente l’impresa che da nove mesi attende impaziente il giusto compenso dovrà vedersela con chi ha chiesto e autorizzato quei lavori.
La giunta presieduta dal sindaco Massafra ha motivato la bocciatura della procedura adottata dal dirigente mettendo in dubbio la necessità stessa di procedere ai lavori con l’istituto dell’urgenza che permette all’ente di affidare i lavori senza gara ad un’impresa di fiducia. Inoltre il sindaco addebita all’ingegnere Pescatore la mancata comunicazione alla giunta degli interventi che si ritenevano urgenti e peri i quali non c’era la necessaria copertura economica. L’amministrazione contesta inoltre l’elevata presenza di traffico veicolare della strada oggetto degli interventi. Tale giustificazione sarebbe stata contraddetta dai vigili urbani, dalle forze dell’ordine e da un tecnico comunale incaricato dalla giunta di verificare tale circostanza.
L’ingegnere Pescatore, da parte sua, ha presentato una lunga e dettagliata relazione, con richiami normativi recenti, che proverebbe la regolarità di tutte le procedure adottate dal suo ufficio. Le lungaggini lamentate dalla giunta, sarebbero dovuti alla necessità del dirigente di accertare la bontà dei lavori eseguiti ed anche il loro valore. «Al fine di fornire la massima trasparenza delle operazioni di verifica – scrive Pescatore nella sua relazione – le stesse venivano affidate all’ingegnere Alessandro Pastore, attuale responsabile del Servizio Urbanistico di questo ente, figura estranea alle vicende». Il nuovo tecnico accertava «che i lavori sono stati eseguiti ed eseguiti a regola d’arte, ma risultando difformità non nelle quantità ma nell’applicazione dei prezzi unitari», per cui indicava un valore di circa 27 mila euro oltre Iva. Una differenza, secondo Pescatore, dovuta ad una differente «metodologia di calcolo», per cui il giusto valore dell’intervento eseguito dalla ditta (che non ha ancora presentato fattura), sarebbe quello inizialmente preventivato e cioè di circa 40 mila euro oltre Iva ed oneri vari. Della questione, comunque, si sta occupando la procura a seguito di una denuncia presentata dal sindaco Massafra.
Nazareno Dinoi
The post Lavori stradali, la giunta scarica tutto sul Consiglio appeared first on La Voce di Manduria.