MANDURIA – Tempo di mercato, liste aperte dal primo dicembre, i vertici messapici hanno piazzato tre colpi tesi ad irrobustire l’organico di mister Trisolino. Tra vecchie conoscenze e nuovi volti, ecco come potrebbe cambiare lo scacchiere tattico fino al termine della stagione.
Sorpresa tra i pali: arriva Francesco Pastorelli, accasatosi in estate al San Giorgio, lascia il sodalizio jonico, dopo che la dirigenza aveva deciso in corso d’opera, di virare su un estremo difensore under. Nella passata stagione con la maglia del Manduria, ha collezionato undici presenze in eccellenza, di cui una in coppa Italia. E’ stato il padrone dei pali della juniores dei miracoli, quella che, due stagioni fa, sfiorò il titolo nazionale a Rieti, piazzandosi seconda. Classe 93, arruolabile come under in prima categoria. Si aggiunge a Tolardo e Marasco, completando il puzzle dei portieri, rimasto sguarnito successivamente all’infortunio di Foggetti. il giovane manduriano sarà disponibile a partire da domenica.
Con l’innesto di Michael Spadavecchia la Don Bosco puntella anche il pacchetto arretrato. Difensore polivalente: terzino, all’occorrenza anche centrale, arriva a titolo temporaneo dall’Ug Manduria Sport. Classe 94 (under), anche lui tra gli interpreti della selezione juniores di Antonio Giunta. Sarà completamente disponibile dal 16 dicembre.
Il terzo colpo è un cavallo di ritorno, arriva a titolo definitivo, sempre dal Manduria: Giuseppe Gallone. 26enne di Avetrana, protagonista un anno fa con la compagine del parroco Don Dario De Stefano, esterno offensivo con il vizio del gol, nella passata stagione sfiorò la doppia cifra. Arruolabile a partire da domenica.
Mercato in continua evoluzione, la prossima settimana potrebbe riservare altre sorprese, sotto la lente un profilo idoneo a migliorare il reparto offensivo. Porte girevoli anche in uscita: salutano Moccia, Fina, Sibilla ed Errico, tutti e quattro lasciano l’Asd Don Bosco.
Mario Lorenzo Passiatore
The post Mercato Don Bosco, ufficiale: tre innesti per Trisolino appeared first on La Voce di Manduria.