MANDRIA – Sarà presentata oggi 26 novembre a Manduria alle ore 17 nella sala Conferenze della Chiesetta “Santissima Croce”, via S. Antonio, l’Università Popolare degli Studi di Terra D’Otranto (UPSTd’O). L’Ateneo messapico rappresenterà il punto di riferimento sul nostro territorio dell’Università Popolare degli Studi di Milano fondata del 1900. Si partirà con 4 corsi di laurea modalità e-learning in Scienze della Comunicazione, Sociologia, Scienze Politiche, Ingegneria Civile Ambientale e territoriale. Il presidente dell’Upstd’O di Manduria è il manduriano Pietro D’Ostuni.
Previsti nell’offerta formativa, anche corsi di perfezionamento post laurea con Master di 1° e 2° livello, Giornalismo e Formazione Aziendale. L’Università degli Studi di Terra D’Otranto nasce con l’intento di divenire per il territorio un punto di orientamento formativo, universitario e professionalizzante. Scopo primario, è quello di orientare l’iscrizione degli studenti presso una delle facoltà della Università Popolare degli Studi di Milano, facilitare la preparazione agli esami e ai corsi on-line, agevolarne lo studio attraverso la fruizione delle lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi orario, con un servizio di tutoraggio attraverso una assistenza diretta accompagnando gli iscritti dalla immatricolazione, alle pratiche burocratiche, sino a lezioni con presenza. Inoltre sono previste “attività culturali aperte” multidisciplinari valorizzando le risorse umane del territorio. Una vera e propria fabbrica culturale e di confronto. “Il primo passo affinché vengano posti in essere concretamente i nostri progetti – sottolinea il presidente della UPSTd’O Pietro D’Ostuni – è stato l’incontro con l’Università Popolare degli Studi di Milano. Il punto di forza, senza dubbio è l’offerta formativa identica a tutte le Università italiane perché Ateneo riconosciuto con Decreto Ministeriale. Una attenzione particolare è rivolta a tutti gli studenti/lavoratori o imprenditori/manager che intendono conseguire il titolo di studio per un miglior inserimento nel mondo del lavoro. Il convegno di presentazione della Università Popolare degli Studi di Terra d’Otranto del 26 novembre, vedrà la presenza – del suo Presidente Pietro D’Ostuni del vice presidente signora Caterina Carrozzo, del sindaco della citta’ messapica dott. Roberto Massafra, l’assessore alla Cultura Cosimo Lariccia, l’ingegnere Antonio Dell’Acqua della Unimilano e del dottor Claudio Zappala’ presidente della Universita’ Popolare degli Studi di Latina. Argomento del Convegno sara’: Ruolo delle Università Popolari in Italia – Proposte Formative e Culturali nei diversi ambiti. Moderatore del convegno Vincenzo Carriero direttore di Cosmopolismedia.it.
The post Una università a Manduria appeared first on La Voce di Manduria.