MANDURIA – Uno spettacolo nello spettacolo dal grande Piero Venery che questa volta ha ingannato proprio tutti, compreso il nostro giornale. L’uomo salito sul palco venerdì sera durante il suo concerto in Piazza Garibaldi, non era il sindaco Massafra ma un bravissimo imitatore ingaggiato dall’agenzia manduriana «G.M. di Salvatore Guerriero», patron e organizzatore dell’evento. D’accordo con il primo cittadino che si è prestato al tranello, Davide Pagliaro, attore professionista della compagnia teatrale «Il Soppalco» di Brindisi, ha imitato alla perfezione Roberto Massafra recitando il copione precedentemente concordato con lo stesso sindaco. «Vi avevo promesso che vi avrei stupito e che il mio concerto sarebbe stato indimenticabile e così è stato», commenta raggiante il Freddie Mercury manduriano che è riuscito così nella sua impresa.
L’organizzazione dell’artista ha mantenuto il segreto per 24 ore prima di diffondere la notizia del falso comizio del sindaco. «Non speravamo in un successo simile, ci sono caduti tutti, compresi gli stessi amici del dottor Massafra che ringrazio per la sua disponibilità», dichiara il signor Guerriero che incassa così il merito di aver portato in una Piazza Garibaldi mai così piena un artista manduriano sempre poco considerato dagli stessi suoi concittadini.
Merito anche dell’attore che solo quelli delle prime file hanno potuto notare qualche sua sbavatura circa la somiglianza, cosa che non è stata notata da chi era posizionato a distanza. Nato a Mesagne e residente a Brindisi, il 44enne Davide Pagliaro, finto Roberto Massafra, è un performer di professione già protagonista di riuscitissime gag (qui nelle foto lo vediamo nei panni di Beppe Grillo durante un altro riuscitissimo scherzo fatto al sindaco brindisino Mimmo Conzales e di Elvis Presley). Le sue frasi pronunciate sul palco che hanno sollevato scandalo avevano messo effettivamente in ridicolo il vero Massafra: «questo sindaco – ha detto l’attore – non è né pro né contro la Finanza, né pro né contro l’evasione fiscale».
Soddisfatto anche il vero sindaco di Manduria che ne approfitta per togliersi qualche soddisfazione. «Grazie all’idea del manager di Piero Venery – dice – abbiamo smascherato il pregiudizio e la malafede che molti manduriani hanno nei miei confronti e nei confronti delle istituzioni in genere. D’altra parte, però – aggiunge con una punta di tristezza – mi dispiace che in molti abbiano creduto che quell’uomo potessi essere io, che quelle frasi potessi veramente pronunciarle io. Chi mi conosce bene e sa la mia storia, voglio ricordare che mio padre era un carabiniere, avrebbe dovuto capire che mai e poi mai avrei detto quelle fesserie in pubblico. Quello che penso, quello che deve pensare un sindaco che è il rappresentante della parte sana del popolo e dello Stato, è questo: io, Roberto Massafra, sindaco di Manduria e figlio di carabiniere, sto dalla parte della Guardia di Finanza che con grande sacrificio scova i malfattori e gli evasori; io Roberto Massafra, sindaco di questa città, sono contro chi evade le tasse anche se mi rendo conto di quanto sia difficile emettere quelle maledette fatture». Ora che ho detto ciò che ogni bravo sindaco deve dire ai suoi concittadini, – conclude Massafra – mi aspetto le scuse di chi mi ha messo sotto accusa su Facebook».
Intanto l’effetto Piero Venery, ha prodotto un altro dramma. I due artisti manduriani, il comico Enzo Pisconti e il musicista Dario Pinelli, invidiosi del successo del Freddie Mercury manduriano, hanno deciso di delinquere per ottenere lo stesso riconoscimento del pubblico e delle istituzioni. Caduti anche loro nel tranello del finto comizio, i due si sono fatti arrestare e attendono dietro le sbarre (nella foto) la visita e la comprensione del sindaco Massafra. «Roberto, lo abbiamo fatto per te», hanno detto i due disperati artisti in attesa di giudizio. (La foto di Piero Venery è di Michele De Santis)
Nazareno Dinoi
Avviso ai lettori: la notizia è di pura satira perciò inventata
Rubrica di notizie bufale o, come le definiva il settimanale di satira, «Il Male», le Controcopertine. Ogni domenica pubblichiamo «al contrario» la notizia di maggiore interesse della settimana. Nella speranza che possa piacere ai lettori e non dispiacere ai protagonisti che di volta in volta saranno simpaticamente presi di mira.
The post Clamoroso: non era il sindaco a parlare sul palco di Piero appeared first on La Voce di Manduria.