«Aspettati all’inferno», nuova opera dello scrittore manduriano Omar Di Monopoli, sarà in tutte le librerie italiane dalla settimana prossima. Il libro, una raccolta di racconti inediti pubblicati sempre dall’editore milanese ISBN, è un concentrato purissimo di violenza alla Tarantino e ispirazione faulkneriana. Ognuno dei racconti contenuti in questa agile e fiammante antologia esplora un genere letterario diverso: l’avventura, l’horror, il fantasy, la fiction storica e quella fantascientifica. La Puglia che Omar Di Monopoli descrive superbamente in questa sorta di “rollercoaster” letterario è il paese degli ultimi: un’immensa periferia cresciuta all’ombra dell’abusivismo più bieco, impantanata tra la brutalità della mafia e i miasmi degli impianti siderurgici: un luogo splendido eppure degenerato, popolato da gangster d’accatto, fattucchiere di provincia, pescatori albini, eremiti pazzoidi e persino giganteschi lombrichi mutanti. È la Puglia delle comparse destinate all’oblio, pedine di quel gigantesco B-movie che è la loro (e la nostra) esistenza.
The post «Aspettati all’infermo», il nuovo di Omar appeared first on La Voce di Manduria.