MANDURIA – A proposito del mio prossimo record d’immersione nella Marina di Nardò e dei miei colloqui con l’amministrazione comunale di Manduria. Già da incontri informali con il sindaco Roberto Massafra avvenuti nel lontano agosto 2013, gli presentavo l’idea di fare il record nelle acque di San Pietro in Bevagna. In quell’occasione mi rispose che ne sarebbe stato onorato e affermò: «mo’ vediamo, non ti preoccupare». Seguì un altro incontro informale con il sindaco e l’assessora Angela Moccia in una serata in cui ritiravo un premio per aver portato il nome di Manduria in tutto il mondo. Anche allora esponevo la mia volontà di fare il record a San Pietro e la risposta fu la stessa: «mo’ vediamo, non ti preoccupare». Altri incontri si sono susseguiti con l’assessora Angela Moccia che mi rincuorò dandomi sempre la stessa risposta «mo’ vediamo, non ti preoccupare». Carico di tutti questi «mo’ vediamo, non ti preoccupare», ho chiesto un incontro ufficiale con la giunta comunale per ufficializzare il mio record. Ebbene io non ho mai chiesto cinquantamila euro per fare il record nelle nostre acque, ma in quella sede ho esposto il progetto dichiarando che per realizzarlo occorrevano non 50 ma circa 60 mila euro specificando voce per voce quali fossero le spese da me sostenute. A questa esposizione dei costi che sarebbero stati da me sostenuti, ho fatto la fatidica domanda: in che misura potete aiutarmi per sostenere qualche spesa? La risposta anche allora fu: «mo’ vediamo, non ti preoccupare». Intanto mi allenavo, il tempo passava e la risposta non cambiava. Decido di stanare il sindaco durante un convegno della Fiera Pessima e alla presenza dell’assessore regionale Loredana Capone gli ricordai la promessa ma ricevendo la stessa risposta lo metto alle strette dicendo “a giorni sarò intervistato per La Vita in Diretta di Rai 1, dove devo dire che farà il record, a Nardò o a Manduria? La risposta del sindaco cambiò: «non dire niente, mo’ vediamo». Fu in quella circostanza che comunicai al sindaco che per motivi logistici, economici, e soprattutto di urgenza sarei stato costretto a spostarmi a Nardò. Caro sindaco, con «mo’ vediamo, non ti preoccupare» rischiavo di non fare più niente e forse la risposta sarebbe arrivata per il prossimo record del 2015.
Paolo De Vizzi
The post «La verità sul mancato record a San Pietro in Bevagna» appeared first on La Voce di Manduria.