MANDURIA – Il Consiglio regionale pugliese per un “mare senza limiti e una Puglia da prima pagina”. Lunedì prossimo 9 giugno, alle 11, nella sala al piano terra del palazzo di via Capruzzi a Bari, il presidente Onofrio Introna presenterà alla stampa il progetto di record mondiale di permanenza subacquea, che Paolo De Vizzi affronterà a Santa Caterina di Nardò, dal 26 al 29 giugno. Già detentore di primati precedenti, il trentanovenne sub manduriano tenterà di portare l’attuale limite di 50 ore in immersione ad una permanenza continuativa di 60-65 ore.
Un obiettivo estremo che va oltre il già elevato significato sportivo, perché oltre ad essere pugliese e ad avere scelto ancora una volta una sede pugliese – la spiaggia adiacente il porticciolo della cittadina salentina – Paolo De Vizzi è diversamente abile. Investito da un camion nel 1996, è semiparalizzato dal busto in giù. Ma in acqua la disabilità motoria si azzera: in mare a fare la differenza sono la volontà, la tecnica, la preparazione. Alla conferenza stampa interverrà il comico Umberto Sardella, che seguirà in immersione varie fasi del tentativo di record.
Il record sarà tentato sempre nei fondali di Santa Caterina di Nardò. Il para atleta manduriano si era reso disponibile a farlo nelle acque di San Pietro in Bevagna ma aveva chiesto all’amministrazione manduriana circa 50mila euro di spese. «Ci stavamo pensando ma poi senza darci spiegazione abbiamo appreso dalla stampa che il record lo avrebbe fatto nuovamente nella marina di Nardò», ha dichiarato in proposito il sindaco di Manduria, Roberto Massafra.
The post Il nuovo record di De Vizzi a marina di Nardò appeared first on La Voce di Manduria.