Quantcast
Channel: Primo Piano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

«La complessità di moventi per l’uccisione di Sarah»

$
0
0

Schermata 04 2456768 alle 08.51.44 «La complessità di moventi per luccisione di Sarah»«Le menzogne di Sabrina Misseri per eliminare la prova del possibile movente «sono alla base di questa parte della requisitoria del processo Scazzi. Il pubblico ministero Mariano Buccoliero introduce qui per la prima volta (vedi la registrazione video originale nella Voce Tv) e lo farà in seguito in maniera più approfondita, il possibile movente del delitto. «Non solo gelosia – sostiene il pm – ma c’è molto di più. Gelosia di base ma anche tradimento della fiducia da parte di Sarah, umiliazione, la vergogna un tantino di invidia fino a giungere al suo momento di disperazione». Il magistrato interpreta così la vicenda del rapporto sessuale rifiutato da Ivano Russo e raccontato da Sarah Scazzi al fratello Claudio che poi lo aveva riferito allo stesso Ivano con forte disappunto di quest’ultimo.  Il 21 agosto per questo ci fu una lite tra Sabrina e Ivano che interruppe i rapporti con la ragazza. «Sabrina da quella sera non esce per tre giorni da casa – dice il pm -, resta a disperarsi con la madre per quello che era successo (aveva perso il suo Ivano per colpa della cugina, ndr). E quindi «l’umiliazione, la vergogna un tantino di invidia per Sarah fino a giungere al suo momento di disperazione». Questa «complessità di sentimenti», come li definisce Buccoliero nella requisitoria, portò alla lite del 25 agosto tra Sabrina e Sarah e quindi all’omicidio del 26. Altri elementi che rafforzerebbero questa complessità del movente saranno descritti più avanti nella stessa requisitoria.

The post «La complessità di moventi per l’uccisione di Sarah» appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6976

Trending Articles