MANDURIA – L’ultima gita fuori porta andrà in scena di giovedì pomeriggio (per esigenze della Virtus) con un mucchio di defezioni al seguito tra i biancoverdi. Tocca pescare del materiale umano ancora dal serbatoio juniores, leitmotiv dell’intera stagione del Manduria. Da dimenticare la gara interna con l’Ascoli Satriano con il crollo verticale nella ripresa e nervi a fior di pelle che costano ben quattro squalifiche ad altrettanti diffidati. Bollati dal giudice sportivo: Simone Mero, Pasquale Mero, Giuseppe Erario e Paride Quaranta. Un girone fa al Dimitri, la Virtus dell’ex capitano Malagnino, terminò 4-1 per i biancazzurri, il timbro messapico lo siglò il giovane Luigi Romano, primo gol in eccellenza. Probabile novità tra i pali, dovrebbe esserci Gianluca Raimondo a presidio della porta.
Due compagini che hanno ben poco da dire alla classifica. Manduria matematicamente retrocesso due giornate fa, mentre la Virtus ha praticamente perso il treno play off, sei punti di distacco dal Molfetta a due gare dal gong. Biancazzurri reduci da due vittorie di fila, ultima di misura in quel di Locorotondo. Dopo un inizio abbastanza confortante ed un mercato grandi firme, la Virtus ha patito un calo determinante nel rendimento e nelle prestazioni che di fatto hanno estromesso la squadra dal gruppo di vertice. Dirigerà l’incontro Stefania Menicucci della sezione di Lecce, coadiuvata dagli assistenti Marco Belsanti e Domenico Bari.
Mario Lorenzo Passiatore
The post V. Francavilla-Manduria: tabù formazione, quattro squalificati appeared first on La Voce di Manduria.