MANDURIA – Si è tenuta ieri 8 aprile nella sala consiliare del comune di Manduria un’altra assemblea aperta convocata dall’Associazione forense messapica avente per oggetto la costituzione di un consorzio tra i comuni di Manduria, Avetrana, Sava e Maruggio per il mantenimento a Manduria dell’ufficio del giudice di pace. A seguito dell’incontro tra i sindaci già tenutosi nella sede comunale manduriana il giorno 28 marzo, era nuovamente emersa la volontà degli amministratori di dare vita al consorzio individuando il costo annuo di gestione nella somma indicativa di 30.000 euro e confermando la disponibilità del comune di Manduria a mettere a disposizione il piano terra dello stabile ove è attualmente allocato l’ufficio del Gdp, e che sarebbe stato inoltrato incarico all’ufficio tecnico comunale di predisporre un progetto di divisione e distacco degli impianti presenti nei due livelli dello stabile.
Da indiscrezioni emerse, però, ad oggi gli amministratori attenderebbero che venga emanato il decreto ministeriale con le modalità attuative per dare concreto seguito alle manifestate buone intenzioni.
Il presidente dell’associazione forense, l’avvocato Antonio Casto, ha ribadito ai presenti la necessità di concretizzare in tempi brevi le positive volontà più volte manifestate dagli Amministratori, con l’adozione degli atti di consiglio comunale necessari a dare attuazione concreta all’istituendo consorzio.
Ed in tal senso, a seguito di decisione assembleare approvata all’unanimità, nei prossimi giorni i comuni di Manduria, Avetrana, Sava e Maruggio riceveranno formale istanza dell’associazione corredata dalle oltre mille firme raccolte.
The post Gli avvocati sollecitano ancora gli enti per il giudice di pace appeared first on La Voce di Manduria.